A.T.A EUROVILLAGE

Vai ai contenuti

Menu principale:

Precedenti

Lettere ai soci



 



Associazione
A.T.A. Eurovillage
Via Papa Luciani, 20/A
Surbo (LE)
Il Presidente



A Tutti i soci e proprietari
Loro sedi
E P.C. Alla Bluesea

Gentilissimi soci e proprietari,
lo scopo  di avere una villetta nell’Eurovillage è quello di riservarci un momento di vacanza tranquilla con i propri familiari e di godere delle attività ricreative che il villaggio offre.
Per far questo è necessario che tutti i servizi   funzionino correttamente: luce, acqua,  fogna, manutenzione strade, segnaletica, potatura del verde pubblico, rimozione dei rifiuti solidi, pulizia delle strade, disinfestazione e derattizzazione, nonché la gestione del villaggio e della spiaggia.
L’assenza di  questi servizi l’abbiamo già subita in passato  e tutti abbiamo temuto per la conseguente svalutazione della propria abitazione.
Da quella situazione  però  ne siamo usciti grazie all’impegno   dell’associazione ATA che ha sempre mediato con  la Bluesea  e con gli Enti preposti, trovando in tutte le circostanze gli accordi per una gestione serena e tranquilla.
Ci spiace però che molti   si auto dispensano dall’aderire all’associazione  dietro un’altra convinzione: il Comune  si deve interessare di tutto   perché essendo i servizi comunali e quindi pubblici  toccano al Comune e se  l’ amministrazione comunale è sorda     bisogna  intraprendere la  via legale per far valere i propri diritti.
Ma purtroppo la via legale  non è percorribile in quanto,  oltre a  richiedere  impegno  tempo e denaro,  non trova tutti d’accordo e, pertanto,  resta  a questa associazione il compito di   continuare a far leva su gli Enti preposti per la gestione dei servizi di che trattasi ed in mancanza realizzare,  con le proprie forze,  quelli strettamente necessari.  
Vale la pena  comunque ricordare  che questa associazione  non è stata  mai sostenuta da tutti,  come era auspicabile,  atteso che tutti ne usufruiscono del suo lavoro.
Un grazie di cuore va infatti ai  soli  soci che,    anche in presenza di esigue risorse,  hanno avuto il coraggio  di far funzionare i servizi,  per il bene di tutto il villaggio, incoraggiando il  Consiglio direttivo ed il Collegio dei sindaci a non mollare nella  propria opera di volontariato.
Vale anche la pena ricordare  a coloro che continuano ad addurre  varie ed infruttuose scuse,  per non aderire all’associazione,  che trattasi di una  modica somma annuale di € 60,00 (pari a 0,16 cent al giorno)  che se la versassero tutti si potrebbe fare  molto e di più.  
Queste premesse sono state necessarie per informarvi che quest’anno  abbiamo dovuto,  ahimè,   registrare l’adesione di solo 107 soci contro i 150 dei decorsi anni, segno questo che,    l’opera di volontariato puro che l’Associazione offre a tutti gli abitanti,   non viene gradita, né  apprezzata, né valutata correttamente.
Forse abbiamo sbagliato in qualcosa, ma fatecelo sapere.
Se tale situazione dovesse perdurare è chiaro che non potremo più  rappresentare tutto  il villaggio di fronte agli Enti preposti, né   potremo continuare a far sopportare a soli   107 soci l’onere dei servizi utili, ripeto,  a  tutti.
Tanto  premesso  vi comunichiamo che se entro il mese di aprile 2015 (giorno in cui si chiude il bilancio 2014/15) non sarà raggiunta  la quota di almeno 150 soci come i decorsi anni, il Consiglio direttivo ed il Collegio dei sindaci  non potrà  più gestire l’ingestibile e sarà  costretto a dimettersi lasciando il villaggio nelle sole  mani del  Comune e degli  altri Enti preposti.
Di conseguenza le quote dell’anno in corso saranno restituite ai soci,  per la restante somma in cassa deciderà l’Assemblea   nella prossima seduta annuale e lasceremo che le cose vadano nel verso voluto.
Un caro saluto
Per Il Consiglio Direttivo ed il Collegio dei revisori
Il Presidente
Linceo Bellanova

P.S.
Lettera concordata con il Consiglio direttivo ed il Collegio dei revisori in data 31/01/2015.
Le quote sociali  possono essere versate  
 sulle coordinate bancarie:
Codice BIC: PASCITM1LE6
CODICE IBAN: IT 63 U 01030 16004 000001921819   M.P.S. Ag.6 di Lecce

intestato Associazione Turistica Ambientale Eurovillage.
Oppure:
ai componenti del consiglio
alla Bluesea





                                         Eurovillage  30 Maggio 2014



Gent.mi Soci,

  l’Associazione ha  concluso con la Bluesea l’accordo sulle  tessere riservate ai soci ATA,  in regola con i versamenti per l’esercizio finanziario 2013/14,   per la prossima stagione estiva 2014.
C’è subito da far presente che il Sig. Dario Russo, continuando nella sua linea di sostegno all’associazione ha considerato che questa,  con gli ultimi lavori eseguiti ha già sopportato spese straordinarie rilevanti (ulteriori 5 pali per le bandiere, integrazione degli alberi, rifacimento di tutti i punti dei marciapiedi sconnessi, rifacimento degli scivoli per i portatori di handicap e protezione degli stessi, in itinere  rifacimento della segnaletica orizzontale e verticale con completamento, scivolo asfaltato per l’ingresso nella zona pedonale  e che affronterà altri lavori di pulizia disinfestazione e vigilanza del villaggio  per la prossima stagione estiva)    perciò è voluto venire   incontro ai soci ATA facendoci carico di ulteriori € 20,00 sulla prima tessera portandola da € 70,00 ad € 50,00, sollevando così  l’associazione dalla integrazione  di 20 euro, come avvenuto per il decorso anno.
Di tanto si ringrazia il Sig.  Dario Russo a nome di tutti i soci ATA.

Si allega il prospetto dell’accordo.
Ci si augura che ogni socio sappia approfittare  di questa condizione che già da sola copre ampiamente il costo della quota sociale di € 60,00.
  Invito, inoltre,  i soci a segnalare agli altri proprietari, fino ad oggi pigri,  di associarsi per avere anche loro l’opportunità di   usufruire di questa agevolazione e di poter godere degli altri servizi pagati dai soci, a pieno diritto.

Si allega, inoltre il consuntivo 2013/14, approvato dal Consiglio il 25/05/2014 che sarà presentato all’assemblea dei soci il 20 luglio p.v. per l’approvazione.

  L’occasione mi è gradita  per porre a tutti un caro saluto.

Il presidente dell’ATA Eurovillage
Linceo Bellanova


linceobellanova@gmail.com
info@ataeurovillage.it
sito dell’ATA
ataeurovillage.it


                                         Eurovillage  25  settembre 2013



Gent.mi Soci  e proprietari dell’Eurovillage,

mi accingo a scrivere questa lettera per  chiarire quali sono le attività,  messe in atto dall’associazione nel corso degli ultimi due anni da questo nuovo consiglio, non tanto ai soci che sono stati fedeli all’associazione consentendo di realizzare alcune iniziative, quanto al resto dei proprietari che continuano a mettere la testa sotto la sabbia pensando che tutto gli è dovuto per diritto ed intanto usufruiscono dei servizi a carico dei soci.

Comincio dall’ultimo beneficio, che non è poca cosa se si spazia parlando con amici e compari di altri villaggi e di altre zone di villeggiatura: l’assenza assoluta di zanzare per tutta la decorsa stagione estiva.
Questo relax non è nato dal niente poiché, come sosteneva  Lucrezio "ex nihilo nihil fit" ossia "Nulla viene dal nulla" .
Pertanto è chiaro che dietro questo benessere si nasconde l’interessamento di qualcuno che ha provveduto a fare la disinfestazione nel  modo appropriato, appunto l’associazione ATA  e la Bluesea insieme.
Certo i malpensanti obietteranno che il tutto era dovuto dal Comune e che l’intervento dell’associazione poteva anche non esserci. Io, invece vi dico che da approfondimenti  con i tecnici del settore abbiamo constatato che,  col   solo intervento del Comune,  non avremmo raggiunto gli stessi risultati. Infatti ciò che ha influito maggiormente sono state le disinfestazioni e derattizzazioni messe in atto,  sin dal mese di maggio,  dalla ditta incaricata dall’associazione e dalla Bluesea,  che ha impiegato prodotti specifici e costosi ogni settimana.

Questa considerazione basterebbe da sola a far capire l’utilità di questa associazione e a giustificare quel piccolo contributo annuo di € 60,00 che pare spaventi i restanti proprietari.

Ma non è la sola.

Per poter avere l’acqua batteriologicamente pura, valgono le stesse considerazioni di cui sopra. Infatti dietro ci sono le visite al Comune di Porto Cesareo per tutto l’arco di tempo antecedente l’estate, con incontri continui con il Sindaco e Ufficio Tecnico e le varie lettere,  di cui ognuno può prendere visione sul sito dell’associazione che mi piace ripetere "ataeurovillage.it". Lì potrete spaziare e rendervi conto delle varie PEC (raccomandate con ricevuta di ritorno) inviate ai vari Enti preposti ai servizi;  nonché il continuo monitoraggio,  attraverso analisi dell’acqua, sempre a carico dell’associazione ATA.

Quest’anno non ci sono state esalazioni maleodoranti di  fogna,  provenienti dalle griglie nelle strade (salvo quelle vicino all’impianto  che è in via di ultimazione e che diffondono,  talvolta a seconda dei venti, cattivi  odori in via Olanda, verso i quali non possiamo intervenire direttamente). Non ci sono stati intasamenti nel tronco fognario in via Francia, come i decorsi anni. Anche questo è dovuto ad una manutenzione più accurata, anche se non ottimale, effettuata alla rete fognaria, grazie all’intervento conseguente alle lettere dell’associazione e che troverete sempre sul sito.

La potatura, effettuata dalla ditta convenzionata col comune, è stata comunque  seguita e controllata  durante i lavori da questa associazione: le foto sul sito lo testimoniano, guardatele per rendervi conto del prima e del dopo.


I lavori di pulizia del villaggio e la rimozione degli stralci delle potatura,  accumulati da irresponsabili proprietari, sono stati rimossi a carico dell’associazione per combattere il richiamo dei topi che sono   ghiotti di alcune piccole bacche, prevenendo così  l’invasione nel villaggio. In poche parole abbiamo dovuto lottare contro chi voleva sporcare il villaggio, tenendo sempre pulita anche  la zona vicino ai cassonetti della spazzatura, con una lotta impari, considerato che non si faceva in tempo a pulire che già, qualche ora dopo,  era come prima .. e qualcuno ha pure gridato all’inefficienza dell’associazione di fronte a tale problema; sic!

Non ci sono stati furti, grazie ad alcuni accorgimenti messi in atto di concerto con la Bluesea, anche se non è stato possibile istituire una vera e propria guardiania, per cause varie e comunque esterne all’associazione.

Il livello sonoro, lamentato da molti,  è stato mantenuto nei limiti accettabili,  concordato con la Bluesea,  sempre sensibile ai problemi di proprietari, per ridurre al minimo il disturbo alle ville viciniore.

Stiamo anche seguendo da vicino lo sviluppo dei lavori per quanto concerne il progetto dell’AQP per l’acqua potabile al villaggio e tutto il comprensorio di Chiusurelle, tallonando il comune.

Le strade e la segnaletica, richiedono un altro impegno per la stagione prossima e sarà, anche per questo, richiesto l’intervento del comune per far realizzare il possibile.

Stiamo studiando una soluzione per fornire la Chiesetta con sedie per consentire una maggiore comodità a quanti vogliono seguire la Santa Messa del sabato.

 Un’altra "lotta" è pure in corso per far realizzare dalla provincia di Lecce una rotatoria per regolarizzare il traffico sulla provinciale e per il mare, speriamo quanto prima.

E non voglio dilungarmi in altri dettagli, per mettere in evidenza che se ci fosse l’adesione di tutti i proprietari sicuramente si sarebbe potuto realizzare un programma più organico, prevedendo maggiori servizi  per tutti quali ad esempio: una pulizia più accurata di tutto il villaggio anche nei periodi invernali, la sistemazione in proprio delle  strade e della segnaletica orizzontale e verticale, il rifacimento delle zone pedonali sconnesse, la rimozione degli stralci delle potature, la cura delle aiuole e la manutenzione, la derattizzazione per tutto l’arco dell’anno ed una disinfestazione ancora più accurata, nonché ampliare le attività ricreative durante la stagione estiva ecc.

A tutto questo si aggiunge la difficoltà  nel far esaudire le nostre  richieste, da parte del comune di Porto Cesareo,  anche se questo consiglio non si stancherà di insistere per ottenerle.

Confido, pertanto, in un risveglio delle coscienze dei proprietari che fino ad oggi hanno ritenuto di non aderire all’associazione per riesaminare i propri "punti di vista" alla luce di quanto esposto sopra. Non chiediamo la luna nel pozzo ma semplicemente un esiguo contributo di € 60 ,00 che consentirebbe di stare più sereni durante le proprie vacanze e godersele appieno.

L’occasione mi è gradita  per porre a tutti un caro saluto.

Il presidente dell’ATA Eurovillage
Linceo Bellanova



linceobellanova@gmail.com
info@ataeurovillage.it
sito dell’ATA
ataeurovillage.it


Le quote sociali   possono essere versate  
 sulle coordinate bancarie:

IT 63 U 01030 16004 000001921819   M.P.S. Ag.6 di Lecce
intestato Associazione Turistica Ambientale Eurovillage.

ai componenti del consiglio
alla Bluesea

Si ringrazia per l’ adesione




                                         Eurovillage  25  settembre 2013






Con l’occasione si rammenta, inoltre, che l’erogazione del servizio acqua è stato affidato dal  Comune di Porto Cesareo con Prot.  n. 8665  alla Bluesea  in data   29/05/12.
Il servizio non è a costo zero ma comporta l’impiego di prodotti chimici, lavaggio filtri, manutenzione,  controllo quotidiano e quant’altro.

Pertanto alla Bluesea sono dovuti gli importi dei costi di e manutenzione per la gestione dell’acqua.

Consta che molti proprietari non hanno ottemperato al pagamento delle rispettive quote per gli anni 2012 e 2013. Poiché un simile comportamento genera danni economici a chi gestisce, col rischio di una possibile rinuncia alla conduzione con conseguente danno per tutti i proprietari, si pregano  coloro che non avessero ancora provveduto al pagamento di effettuarlo al più presto.

I versamenti vanno eseguiti esclusivamente alla Bluesea o  su  c/corrente della stessa,   utilizzando le seguenti coordinate bancarie:


Banca  Credem Filiale di Lecce :
Cod Iban  IT54 O030 3216 0010 1000 0001 410
Intestato a  Bluesea Srl via Monteroni 9,  73041 Carmiano
P.S.   nel codice Iban dopo il numero 54 viene la lettera O

La quota relativa all'estate  2013 è di € 110,00 come per il 2012


Cordiali saluti

Il Presidente dell’ATA Eurovillage
Linceo Bellanova


Il Consiglio  ringrazia i soci che consentono di portare avanti le iniziative per il bene di tutto il villaggio e si augura una sempre maggiore adesione.

 Soci Anno 2012/13

1 Addabbo Nicola
2 Andrioli Antonio
3 Antonucci Giovanni
4 Aversa Marco
5 Bardi Francesca
6 Barnaba Oreste
7 Bassignana Sebastiano
8 Bellanova Linceo
9 Berardi Elsa
10 Borghesi Alfredo
11 Brunetti Antonio
12 Bruno vito
13 Buonini Antonio
14 Buonini Vincenzo
15 Cairo Giovanni
16 Campana Cristian
17 Cannerozzi Agostino
18 Caporale Antonio
19 Cassinelli Antonio
20 Casucci Giusy
21 Casucci Francesco
22 Cataldi Ennio
23 Centonze Giovanni
24 Chiriatti Antonio
25 Ciraci  Cosimo
26 Cito Franco
27 Colantonio Amedeo
28 Colombo Teresa Maria
29 Conte Antonio
30 Conte  Tommaso
31 Cornaro Antonella
32 Costa Mariateresa
33 Coviello Pasqua
34 Cristallini Pietro
35 Cristallo Salvatore
36 Curione Leonardo
37 D'Alessandro Angela
38 Damiano Gina
39 De Bellis Giuseppe
40 De Bellis Umberto
41 De Canio Rosa
42 De Filippis Pompilio
43 De Gregorio Angela
44 De Marco  Dora
45 De Matteis Luca Antimo
46 De Matteis Giusy
47 De Nitto Vito
48 De Palma Filippo
49 De Pasquale Umberto
50 De Pasquale Antonio
51 De Pasquale Ezio
52 De Vita Gaudenzio
53 De Vito Diana
54 Del Curatolo Antonia
55 Del Mastro Nicola
56 D'Elia Vito
57 Dell'Anna Vittorio
58 Deronzi/Casizzi Enza
59 Di Bello Simona
60 Di Tommaso Mauro
61 Di Vieto Pietro
62 Floriello Cosimo
63 Fragnelli Raffaele
64 Gallo Francesco
65 Ghezzani Vincenzo
66 Giannico Angelo
67 Giordano  Giuseppe
68 Grasselli Sergio
69 Guadalupi Giovanni
70 Guadalupi Teodoro
71 Guadalupi Luciano
72 Guadalupi Mario
73 Guerrieri Andrea
74 Iaia Ettore
75 Imbriani Mario
76 Jakomin Angelo
77 La Grotta Giovanni
78 Labartino Francesco
79 Latini Enrico
80 Leggieri Roberto
81 Leucci Adele
82 Lezzi Francesco
83 Licciulli Giovanni
84 Longo Roberto
85 Losurdo Luigi
86 Macchia Antonella/Mauro
87 Magri' Teodoro
88 Magrone  Alessandro
89 Mangiacasale Francesco
90 Martinelli Giuseppe
91 Maselli  Giulio
92 Mazzotta Bernardino
93 Metrangolo Mariano
94 Milli Luigi
95 Mitrotta Franco
96 Moccia  Lucia
97 Moretti Luciana
98 Morgese Franco
99 Nestola Elena
100 Nigro Giuseppe
101 Olivier Rosaria
102 Orfano Annamaria
103 Palama' Giuseppe
104 Panepinto Salvatore
105 Pascariello Sergio
106 Pasimeni Antonio
107 Pedote Giovanni
108 Pedote Carmen
109 Pedote Davide
110 Pedote Mario
111 Peragine Teodoro
112 Pererano Giuseppe
113 Perez Carmelo
114 Petruzzelli Francesco
115 Pettinato Luigi
116 Picci Leonardo
117 Piemontese Maria
118 Potenza Antonio
119 Pucci Franco
120 Quacquarelli Riccardo
121 Ricci Gaetano
122 Rodio Sebastiano
123 Ruggiero Giuseppe
124 Ruggiero Marcello
125 Sabato Antonio
126 Sambiasi Antonella
127 Sanasi Antonio
128 Sardano Giuseppe
129 Sasso Piera
130 Sasso Berenice Maggi
131 Saveriano Giuseppe
132 Savoia Umberto
133 Scatigno Claudio
134 Scavo Martino
135 Scazzi Pancrazio
136 Scivales Roberto
137 Scorcioni Luciano
138 Sebastio Emilia
139 Sisto Vincenzo
140 Somma  Michele
141 Spedicato Angelo
142 Sperti Rosalba
143 Strippoli Francesco
144 Tedone Giuseppe
145 Valzano Marcello
146 Verderame Lorena
147 Vicenti Giuseppe
148 Volpe Mario
149 Zaccaria Carmela



GRAZIE SOCI

A VOI E ALLA BLUESEA  VANNO TUTTI I RINGRAZIAMENTI PER AVER CONSENTITO LA REALIZZAZIONE DEI SERVIZI E DELLE OPERE DI CUI BENEFICIANO COMUNQUE TUTTI.

VIGILANZA,  DISINFESTAZIONE,  DERATTIZZAZIONE,  PULIZIA DEL VILLAGGIO, CONTROLLO FUNZIONAMENTO ACQUA E FOGNA, SEGNALAZIONE INTERVENTI DI MANUTENZIONE,  ECC.


Eurovillage 23/07/2012


IL PRESIDENTE DELL'ATA EUROVILLAGE
LINCEO BELLANOVA

ELENCO SOCI 2011/12

1 Addabbo Nicola Svezia 28
3 Ambriola Ugo Svezia 57
4 Andrioli Antonio Irlanda 50
5 Antonucci Giovanni Svezia 35
7 Aversa Marco Belgio 20
8 Banditelli Luigi Svezia 1
10 Barnaba Oreste Francia 3
11 Bassignana Sebastiano Grecia 36
15 Bellanova Linceo Grecia 12
17 Borghesi Alfredo Svezia 33
20 Bressani Piera Germania 9
22 Brunetti Antonio Belgio 30
24 Buonini Antonio Grecia 52
25 Buonini Vincenzo Spagna 18
26 Cairo Giovanni Svezia 16
28 Campana Cristian Francia 21
29 Cannerozzi Agostino Francia 10
31 Caporale Antonio Francia 29
32 Cassinelli Antonio Francia 33
33 Casucci Giusy Belgio 24
34 Casucci Francesco Grecia 27
36 Cataldi Ennio Svezia 32
38 Centonze Giovanni Francia 44
41 Cesare Cosima Grecia 3
43 Chiriatti Antonio Irlanda 32
45 Ciraci  Cosimo Svezia 45
46 Cito Franco Francia 56
47 Colantonio Amedeo Germania 15
48 Colombo Teresa Maria Francia 74
49 Conte Antonio Olanda 45
50 Conte  Tommaso Olanda 17
52 Cornaro Antonella Grecia 16
55 Costa Mariateresa Svezia 13
56 Coviello Pasqua Svezia 25
57 Cristallini Pietro Svezia 19
58 Cristallo Salvatore Francia 9
59 Curione Leonardo Grecia 10
62 Damiano Gina Svezia 17
65 De Bellis Giuseppe Germania 17
66 De Bellis Umberto Grecia 54
69 De Canio Rosa Svezia 27
72 De Filippis Giuseppe Olanda 25
76 De Luca Vincenzo Svezia 20
79 De Matteis Antonio Grecia 33
81 De Matteis Giusy Svezia 51
82 De Nitto Vito Francia 14
85 De Palma Filippo Svezia 26
87 De Pasquale Umberto Francia 20
88 De Pasquale Antonio Francia 22
89 De Pasquale Ezio Francia 24
91 De Virgilio Vincenzo Francia 31
92 De Virgilio Alessandra Francia 35
93 De Virgilio Isabella Spagna 24
94 De Vita Gaudenzio Svezia 39
95 De Vito Diana Grecia 28
96 Del Curatolo Antonia Francia 43
97 Del Mastro Nicola Francia 26
99 D'Elia Vito Svezia 63
101 Dell'Anna Vittorio Svezia 27
104 Di Bello Simona Belgio 12
105 Di Gennaro Giovanni Olanda 65
108 Di Lorenzo Antonio Francia 52
110 Di Monte Donatella Svezia 21
112 Di Tommaso Mauro Svezia 44
113 Di Vieto Pietro Francia 8
116 Floriello Cosimo Svezia 38
118 Fragnelli Raffaele Grecia 21
120 Fresa Lucia svezia 7
122 Gallo Francesco Belgio 10
124 Ghezzani Vincenzo Irlanda 16
125 Giannico Angelo Svezia 8
129 Grasselli Sergio Francia 76
134 Guadalupi Teodoro Francia 38
135 Guadalupi Luciano Francia 39
136 Guadalupi Mario Svezia 63
137 Guerrieri Andrea Irlanda 58
138 Iaia Ettore Belgio 18
140 Imbriani Mario Svezia 24
141 Jakomin Angelo Francia 16
142 La Grotta Giovanni Francia 70
143 Labartino Francesco Francia 6
147 Leggieri Roberto Svezia 23
148 Leucci Adele Francia 30
149 Lezzi Francesco Svezia 11
150 Licciulli Giovanni Svezia 4
151 Longo Roberto Grecia 13
152 Losavio Bruno Irlanda 28
153 Losurdo Luigi Grecia 38
154 Macchia Antonella/Mauro Belgio 22
156 Magri' Teodoro Grecia 4
157 Magrone  Alessandro Grecia 24
160 Mangiacasale Francesco Francia 12
161 Marasco Fernando Irlanda 42
162 Martinelli Giuseppe Svezia 15
163 Maselli  Giulio Germania 1
165 Mastromauro Cataldo Irlanda 14
173 Metrangolo Mariano Francia 48
175 Milli Luigi Svezia 48
176 Mitrotta Franco Irlanda 40
177 Moccia  Lucia Svezia 57
179 Morgese Franco Francia 50
180 Nestola Elena Francia 17
181 Nicotri Girolamo Francia 23
182 Nigro Giuseppe Svezia 31
183 Novaro Guido Francia 32
185 Orfano Annamaria Germania 11
186 Pacucci Raffaele Olanda 53
187 Palama' Giuseppe Francia 54
189 Panepinto Salvatore Germania 23
195 Pascariello Sergio Svezia 21
196 Pasimeni Antonio Francia 68
197 Pedote Giovanni Francia 2
198 Pedote Carmen Francia 4
199 Pedote Davide Francia 78
200 Pedote Mario Germania 13
201 Pererano Giuseppe Svezia 41
202 Perez Carmelo Germania 5
205 Petruzzelli Francesco Svezia 53
206 Pettinato Luigi Irlanda 30
207 Picci Leonardo Belgio 26
208 Piemontese Maria Spagna 8
210 Potenza Antonio Svezia 10
212 Quacquarelli Riccardo Svezia 55
215 Ricci Gaetano Svezia 27
225 Ruggiero Giuseppe Francia 40
226 Ruggiero Marcello Grecia 42
227 Sabato Antonio Grecia 32
229 Sambiasi Antonella Svezia 9
232 Sardano Giuseppe Svezia 3
233 Sasso Berenice Maggi Svezia 21
234 Saveriano Giuseppe Grecia 14
235 Savoia Umberto Francia 13
236 Scatigno Claudio Grecia 50
237 Scavo Martino Irlanda 22
238 Scazzi Pancrazio Belgio 28
241 Scivales Roberto Svezia 3
242 Scorcioni Luciano Grecia 40
247 Somma  Michele Francia 60
250 Spedicato Angelo Grecia 19
251 Sperti Rosalba Francia 27
257 Tedone Giuseppe Svezia 15
260 Tricarico Anna Svezia 18
262 Valzano Marcello Belgio 4
264 Vicenti Giuseppe Francia 66
267 Volpicelli Ambrogio Francia 37
268 Zaccaria Carmela Belgio 8
       

 TOTALE   146/272    

Eurovillage 13/06/2012




Gent.mi soci,

è con vero piacere che vi comunico,  come già pubblicato sul sito, che il problema della mancata pressione in Via Svezia ed in  Via Grecia, era dovuta ad una strozzatura di una saracinesca,  che è stata finalmente risolta.
Abbiamo dovuto lottare per molti mesi per far capire,  agli addetti ai lavori del Comune di Porto Cesareo,  che la tesi di questa Associazione,   di un piccolo intervento, proprio nel punto dove è stato effettuato,  era fondata.  La  pianta, stilata dal Sig. Imbriani  e presentata al Comune di Porto Cesareo nel lontano ottobre 2011, parlava chiaro,  prima che se ne perdessero le tracce.
Ma non voglio, volutamente, fare commenti sulle vicende ormai passate,  il risultato parla da sé: avevamo ragione noi, la nostra tesi  finalmente è trionfata.

Ora, per tutti coloro che non   hanno ancora versato la quota del ripristino dell’impianto di depurazione non ci sono più giustificazioni che tengano. Questo, naturalmente, non è riferito ai soci, né a tutti coloro che sono in regola.

Colgo l’occasione per ricordarVi che sul sito potete trovare tutti i dati riguardanti il pagamento della quota acqua per il periodo Giugno Settembre p.v. che ammonta ad € 100,00 oltre il saldo per il decorso esercizio che, per i soli soci che hanno versato direttamente all’associazione è di € 10,00 in quanto € 30,00 sono stati già anticipati dall’associazione al sig. Dario.
Per i restanti la quota a saldo del decorso anno è di € 40,00.

Un caro saluto a tutti i soci.
Linceo Bellanova





Eurovillage 12/09/11                                                                                

 A Tutti i soci e non soci
E p.c. Alla Bluesea

Gent.mi soci e non soci   

Ho assunto questo incarico, che comporta tempo, impegno e lavoro per cercare di far stare sereni tutti durante  le ferie o per più lunghi periodi.
Come?
Ottimizzando  i servizi primari  e secondari quali:
1-   Acqua potabile
2-   Fogna
3-   Spazzatura
4-   Pulizia strade
5-   Disinfestazione e derattizzazione
6-   Osservanza dei regolamenti comunali
7-   Sicurezza del villaggio
8-   Iniziative culturali, sportive e ricreative

Tutto ciò non è "a costo zero", come nessun pasto nella vita è a costo zero!

Ebbene, poiché questi servizi riguardano TUTTI soci e non soci, mi rivolgo sì  a tutti,   ma in particolare a questi ultimi per sensibilizzarli  ad affrontare i problemi INSIEME:  l'Associazione ATA non potrà far nulla se non ci sarete tutti al suo fianco per sostenerla. Solo così si possono  raggiungere  risultati soddisfacenti.

- Perciò v'informo che:
-  per quanto riguarda l'acqua,  percorrendo la strada già iniziata dalla Bluesea e dal Presidente Antonio De Matteis,  cui vanno tutte le mie congratulazioni per il lavoro svolto nonché i miei sentimenti di stima e rispetto, è necessario, come già detto  che tutti partecipino sostenendoci nelle decisioni e facendosi carico degli oneri conseguenti perché, non mi stancherò mai di ripeterlo,  i servizi del villaggio sono di TUTTI perche li usiamo TUTTI indistintamente. E' triste pensare che qualcuno non si renda conto che  beneficia dei servizi  il cui costo è stato  pagato da altri.
Certo è auspicabile l'ottimizzazione dei servizi e l'associazione si occuperà di questo,  ma non si  può non considerare un successo quanto già ottenuto con  la  potabilizzazione dell'acqua. E' bene precisare subito che le analisi, più volte ripetute in periodi diversi hanno sempre dato risultati eccellenti sia sotto l'aspetto chimico-fisico nonché e soprattutto batteriologico.
Il potersi servire per il lavaggio degli alimenti, per la cottura delle vivande, per l'igiene personale e per tutto il resto di acqua potabile, ebbene, amici cari, non è poca cosa se pensiamo che da 25 anni e con grave disagio ci riformiamo di acqua per gli usi alimentari dalle fontane pubbliche. Tutto ciò e finito e abbiamo così valorizzato appieno le nostre abitazioni senza alcuna carenza. Se questo vi pare poco non so che altro dirvi.
Il tutto, se pur in fase di definizione e di ottimizzazione,  è avvenuto, come già detto,  grazie all'interessamento e all'impegno di alcuni che hanno assunto i rischi e di altri che hanno sostenuto i costi; mi riferisco alla Bluesea e a chi ha già contribuito in termini economici. Ora tocca a tutti.

-   Per quanto riguarda la fogna sono stati già presi i primi contatti con il Sig. Salvatore Manni di Chiusurelle, incaricato dal Comune per tale servizio, perché perfezioni l'impianto e provveda anche ad una pulizia totale della rete fognante per evitare che il prossimo anno si registrino gli stessi  inconvenienti di questo. I lavori saranno seguiti da vicino per accertarsi del regolare andamento.   
-   Per quanto riguarda la spazzatura sono in corso azioni c/o il Comune per ottenere più cassonetti, un'accurata pulizia delle zone e un posto idoneo dove scaricare rami e foglie provenienti dalle potature.
-   Per quanto riguarda la pulizia delle strade coordineremo meglio gli interventi comunali e studieremo un piano di programmazione per evitare, quel che accaduto quest'anno,  che a causa delle auto parcheggiate le spazzatrici stradali non hanno potuto eseguire le pulizie. Le urgenze saranno sostenute dall'associazione in collaborazione con Bluesea. Riguardo a quest'ultime si pregano gli abitanti di non sporcare le strade lavando i propri giardini (raccogliere prima foglie e quant'altro) e di munirsi di sacchettini per rimuovere gli escrementi dei propri cani perché la strada è di tutti.    
-   Per quanto riguarda la disinfestazione e derattizzazione s'interverrà per farli eseguire periodicamente dal comune e nei tempi opportuni. Le straordinarie saranno eseguite dall'associazione in collaborazione con Bluesea.
-   Per guanto riguarda il rispetto dei regolamenti comunali in merito all'inquinamento acustico, che,  purtroppo e comunque,  costituisce disturbo per le zone limitrofe,  sono già stati raggiunti accordi con bluesea per  moderare i livelli sonori e arrecare il minor disturbo possibile al vicinato.
-   Per quanto riguarda la sicurezza del villaggio sono in corso con la bluesea iniziative per installare telecamere ed eventuale chiusura del villaggio. Altre forme sono allo studio.
-   Per quanto riguarda le attività ricreative,  sono stati già avviati i primi approcci  con  bluesea per concordare attività culturali, sportive e ricreative, per la prossima stagione, da far inserire nel programma generale di animazione del villaggio.

Sono, inoltre, in corso di definizione accordi per l'acquisto di tessere stagionali speciali dalla bluesea  e che sconteremo ulteriormente al socio ATA.

Altre iniziative potranno essere intraprese su suggerimento di ognuno di voi.

Stante quanto sopra e ricordando che la quota acqua e  un piccolo impegno individuale può far si che l'associazione salvaguardi al meglio i diritti di noi  tutti,  non mi resta che invitare i soci a regolarizzare la propria posizione e persuadere i non soci a condividere gli scopi di questa associazione per la valorizzazione dei beni comuni e una  maggiore vivibilità del villaggio.

Cordiali saluti

Il Presidente dell'ATA Eurovillage
Linceo Bellanova
N.B.
La quota ATA è di € 60,00
La quota per il ripristino dell'impianto di depurazione è di € 280,00.
Da versare sulle seguenti coordinate bancarie: IT 63 U 01030 16004 000001921819   M.P.S. Ag.6 di Lecce  intestato Associazione Turistica Ambientale Eurovillage.
o ai componenti del consiglio
Sito:ataeurovillage.it
E_mail: info@ataeurovillage.it
oppure: ataeurovillage@gmail.com

Si riporta come pro memoria la lettera inviata dal precedente Presidente per l'inizio dell'indagine per dar luogo al ripristino dell'impianto di depurazione dell'acqua.


***************************************

                                                                                                           
                                                                            A tutti i proprietari delle villette  dell'Eurovillage

Terminate le vacanze estive 2010, unitamente al Sig.Dario Russo proprietario della Bluesea Vacanze, ci siamo attivati presso il Comune di Porto Cesareo, per risolvere l'annoso problema dell'acqua, divenuta assolutamente non utilizzabile. Il Comune, pur dimostrando interesse alla risoluzione del problema ha immediatamente chiarito la sua posizione: non possiamo intervenire in nessun modo.                                    Su nostra insistenza aveva promesso qualche serio intervento, rinnegandolo in tempi successivi. Ha mantenuto solo gli attuali impegni di intervento su eventuali riparazioni, sul pagamento dell'ENEL, la sostituzione di tutti i contatori di sottrazione dell'acqua delle villette, la pulizia della cisterna e della piccola zona circostante. In seguito a nostre velate minacce ci ha comunicato, nel caso non dovessimo intervenire direttamente la sua decisione: farà affiggere dei manifesti nel villaggio informandoci della "non potabilità dell'acqua" erogata, in modo da mettersi al riparo da qualsiasi nostra azione.                                                                                                                            
Per poter utilizzare serenamente le nostre villette per le vacanze e per evitarne il deprezzamento, abbiamo allora deciso di affrontare il problema direttamente, pur dovendo sostenere tutti un piccolo impegno economico. Abbiamo esaminato le possibili soluzioni prendendo per primo in considerazione lo stesso sistema del villaggio Chiusurelle e cioè dei contenitori riforniti di acqua potabile erogata dall'acquedotto pugliese. Questo sistema presentava due difficoltà: 1° costo dell'acqua troppo oneroso (11 euro al mc), 2 la disponibilità di un persona per ricevere, nella norma, circa trenta camion al giorno per controllare e pagare, trattandosi di singoli camionisti che non lavorano in modo diverso.                                                            
Abbiamo allora cercato un'altra soluzione dando incarico ad una azienda specializzata negli impianti di osmosi/inversa che fornisce normale acqua potabile e l' abbiamo incaricata di valutare, innanzitutto quanto già esistente. Dopo la verifica ci hanno garantito che l'impianto pre-esistente può essere recuperato, naturalmente affrontando una certa spesa.                                                                            
Valutando i costi immediati e quelli successivi (anno x anno) abbiamo deciso di affrontare questa soluzione. Il Comune cederà la gestione dell'acqua all'associazione e alla ditta Bluesea con una convenzione. A nostra volta cederemo la manutenzione e la gestione alla ditta S.C. service s.a.s. di Stefano Calignano e C con sede in Nardò, la ditta cioè che effettuerà i lavori di ripristino dell'impianto. E evidente che l'impianto servirà tutti, nessuno escluso, considerando che vi è, utilizzabile, un solo impianto idrico.                                              E chiaro, quindi, che per dare corso a questa iniziativa abbiamo bisogno della partecipazione di tutti, proprio tutti, altrimenti non si farà niente.                                                                                                               
Per testimoniare l'adesione è necessario versare con bonifico bancario la somma di euro 280.00 che serviranno per restaurare l'impianto con la garanzia di sei mesi. Questo versamento deve essere fatto, inderogabilmente, entro il 30/03/2011 per poter rispettare i termini di apertura del villaggio, considerando che alla ditta servono almeno 60 giorni lavorativi per consegnare l'impianto completato. Negli anni successivi a partire dal 01/01/2012 si pagherà un canone annuo di euro 125.00 più il consumo cosi distinto: da 0 mc a100 mc = 0.35 euro, 101 a 150 =060 e oltre i 151 a 0.90. Naturalmente tutta la manutenzione è a carico della ditta S.C. service, che ad inizio attività ci farà firmare a tutti un contratto di fruizione del servizio, naturalmente senza aggiunta di alcun costo oltre quelli summenzionati.                                              
La società Bluesea parteciperà all'impegno addossandosi il costo dell'iva ed , inoltre, al centro commerciale verrà data una valutazione di partecipazione pari a 10 ville. In conclusione riteniamo che sia la migliore soluzione possibile per poter trascorrere, finalmente, in piena serenità le nostre vacanze e dare sempre maggior valore ai nostri beni e, forse, ottenere finalmente l'abitabilità necessaria.                                  Facciamo presente, per evitare fraintesi, che la partecipazione e rigorosamente rivolta ad ogni singola villa. Considerato che stiamo trattando di un bene assolutamente necessario ci attendiamo l'incondizionata partecipazione da parte di tutti.                                                                                                                                      
Si prega di menzionare nella spedizione del bonifico solo il cognome e nome del reale proprietario della villa.                                                                                                                                                                        Naturalmente ove non si effettuasse quanto sopra descritto, tutte le quote verranno completamente rimborsate.
N.B. I possessori di più ville, se lo ritengono opportuno, possono dilazionare l'importo in due rate scadenti il 30/03/2011 e 30/04/2011.
Per ulteriori informazioni e chiarimenti potete contattarmi al seguente numero 3351537135

Coordinate bancarie per effettuare il bonifico: IT 63 U 01030 16004 000001921819   M.P.S. Ag.6 di Lecce                                                                                 intestato Associazione Turistica Ambientale Eurovillage.

Porto Cesareo, 10 Marzo 2011

              Cordiali saluti
Per il consiglio dell'ATA
Il Presidente Antonio De Matteis




Torna ai contenuti | Torna al menu